Skip to main content

Miglionico Migliora

Miglionico Migliora

Committente: Comune di Miglionico (MT) | Stato: Attivo

Miglionico Migliora

UN PROGETTO DI RIGENERAZIONE URBANA E SOCIALE

Il progetto “Miglionico Migliora” ha l’obiettivo di avviare un laboratorio sperimentale per lo sviluppo di un percorso di rigenerazione urbana e sociale del comune di Miglionico, al fine di aumentare la qualità della vita dei suoi abitanti, l’accesso ad alcuni luoghi pubblici, culturali, formativi favorendone la coesione sociale, la socialità e l’educazione.

A partire da un finanziamento europeo, sono stati incaricati diversi professionisti, con competenze molteplici e complementari finalizzate alla progettazione partecipata, al coinvolgimento di scuole, associazioni, professionisti, per arrivare a definire un documento strategico che metta in evidenza le tante opportunità ancora presenti in questo luogo.

Miglionico Migliora

Due temi chiave: la città pubblica e la scuola

L’idea guida del percorso affronta due temi sociali e urbanistici che sono oggi cruciali per la ridefinizione del senso stesso della qualità dell’abitare nei piccoli e medi paesi che tutt’oggi rappresentano un patrimonio rilevante per l’intera nazione:

  1. Il tema della città pubblica, intesa come spazio pubblico di qualità;
  2. il tema della scuola, intesa come attore di comunità, riferimento e orientamento per tutta la cittadinanza

Marzo 2025Tutti a scuola!Programmato

Un laboratorio di illustrazione per i ragazzi di Miglionico: quali sono i luoghi fisici e del cuore? Matite, colori, pensiero e memoria: un percorso a salti tra materia e spirito con lo sguardo dei più giovani.

10.00 / Comune di Miglionico / Scuola di Miglionico

Approfondisci

Marzo 2025Percorso di Social MappingProgrammato

Un’esplorazione dei luoghi cari alla comunità finalizzata a far emergere risorse e criticità. Servirà a contestualizzare le sfide della progettazione partecipata, a definire la posta in gioco, a conoscere il paese con gli occhi vivi di chi li vive e attraversa.

16.00 / Comune di Miglionico / Punto di ritrovo Piazza Castello

Approfondisci

Marzo 2025Laboratorio Partecipato "Una visione comune Miglionico 2035 Open Lab"Programmato

Un laboratorio per far emergere uno scenario condiviso, un manifesto di intenti scritto a più mani che porti i Goal dell’agenda 2030 fino a Miglionico. Senza dimenticare di trasformare gli obiettivi di lungo periodo in progetti pilota e prototipi utili a costruire la comunità di oggi.

16.00 / Comune di Miglionico / Centro Polivalente D’Amoroso Foco

Approfondisci
Realizzato

Tutti a scuola!

27 Marzo 2025

10.00 / Comune di Miglionico / Scuola di Miglionico

Un laboratorio di illustrazione per i ragazzi di Miglionico: quali sono i luoghi fisici e del cuore? Matite, colori, pensiero e memoria: un percorso a salti tra materia e spirito con lo sguardo dei più giovani.

Realizzato

Percorso di Social Mapping

27 Marzo 2025

16.00 / Comune di Miglionico / Ritrovo in piazza Castello

Un’esplorazione dei luoghi cari alla comunità finalizzata a far emergere risorse e criticità. Servirà a contestualizzare le sfide della progettazione partecipata, a definire la posta in gioco, a conoscere il paese con gli occhi vivi di chi li vive e attraversa.

Laboratorio Partecipato “Una visione comune Miglionico 2035 Open Lab”

28 Marzo 2025

16.00 / Comune di Miglionico / Centro Polivalente D’Amoroso Foco

Un laboratorio per far emergere uno scenario condiviso, un manifesto di intenti scritto a più mani che porti i Goal dell’agenda 2030 fino a Miglionico. Senza dimenticare di trasformare gli obiettivi di lungo periodo in progetti pilota e prototipi utili a costruire la comunità di oggi.

Miglionico Migliora

E dopo la partecipazione?

Il percorso di progettazione partecipata ha come obiettivo costruire insieme una Miglionico immaginata come paese ecologico modello della qualità della vita nel 2030 e come paese che mette al centro lo spazio pubblico e la cultura intergenerazionale.