Skip to main content

Giardino di comunità – Seracca Guerrieri

Giardino di comunità – Seracca Guerrieri

Committente: Comune di Guagnano (LE) | Stato: Attivo

Giardino di comunità – Seracca Guerrieri

Un lievito madre

Il comune di Guagnano ha avviato un processo di rigenerazione urbana e sociale con l’obiettivo di riconvertire un’area edificabile con lotti mai venduti in zona a verde pubblico, aprendo la strada alla nascita di un nuovo parco urbano nella zona Seracca Guerrieri a Villabaldassarri.
Un borgo ecologicamente attrezzato che si ponga come spazio-pilota per un nuovo patto città campagna con più spazi verdi di qualità e ospitanti funzioni inclusive e con un progetto di comunità alla base del patto: un lievito madre per una comunità coesa e interprete della transizione ecologica.

Giardino di comunità – Seracca Guerrieri

Partecipa al disegno del nuovo parco urbano

Quali sono gli elementi di dettaglio del progetto? Fruizione, attraversabilità, tipo di verde, colori, illuminazione … I cittadini sono chiamati a dire la loro, perchè proprio loro sono destinatari e fruitori ultimi del progetto Giardino di comunità.

20 Luglio 2022Documento di indirizzo alla progettazioneRealizzato

Il comune di Guagnano, con Delibera di Giunta n. 85/2022, approva il documento di indirizzo della progettazione relativo all’intervento di Riqualificazione delle aree a verde del Comune Capoluogo e Frazione.

1 Agosto 2022Concorso di progettazione riqualificazione aree verdiRealizzato

Il comune di Guagnano con Determinazione n. 612/2022 indice un concorso di progettazione mediante procedura Aperta in forma anonima e in due gradi con preselezione, ai sensi dell’art. 152 e segg. del D.Lgs. 50/2016, finalizzato alla progettazione definitiva dei lavori di Riqualificazione delle aree a verde del Comune Capoluogo e Frazione.
L’aggiudicazione è stata disposta con det. n. 19/2025.

Aprile 2025Atto di indirizzoRealizzato

Con Delibera di Giunta n. 66/2025, il Comune di Guagnano approva lo stralcio funzionale riguardante l’area Seracca-Guerrieri, nell’abitato di Villa Baldassarri, come ambito da candidare all’Avviso Pubblico Regionale per le Infrastrutture Verdi.

11 Aprile 2025Laboratorio partecipatoProgrammato

Un laboratorio partecipato per decidere elementi di dettaglio e funzioni della nuova area verde Seracca-Guerrieri.

17.00 / Comune di Guagnano / Lievito Madre, Piazza Aldo Moro

Approfondisci

16 Aprile 2025Tavolo di concertazioneProgrammato

Un tavolo di strutturazione del modello di governance condiviso per la sostenibilità gestionale e funzionale della nuova area verde.

17.00 / Comune di Guagnano / Lievito Madre, Piazza Aldo Moro

Approfondisci

Aprile 2025Approvazione del progettoProgrammato

Il Comune di Guagnano approva formalmente gli esiti della progettazione partecipata e procede con la candidatura all’Avviso Pubblico Regionale per le Infrastrutture Verdi.

Laboratorio Partecipato

11 Aprile 2025

17.00 / Comune di Guagnano / Lievito Madre, Piazza Aldo Moro

Un laboratorio partecipato per decidere elementi di dettaglio e funzioni della nuova area verde Seracca-Guerrieri.

 Tavolo di Concertazione

16 Aprile 2025

17.00 / Comune di Guagnano / Lievito Madre, Piazza Aldo Moro

Un tavolo di concertazione per la definizione del modello di governance condiviso per la sostenibilità gestionale dell’area.

Giardino di comunità – Seracca Guerrieri

E dopo la partecipazione?

Il processo partecipato punta alla rigenerazione urbana e sociale per il nuovo parco urbano nella zona Seracca Guerrieri a Villabaldassarri. Tutti i feedback raccolti durante il percorso saranno indirizzati alla trasformazione reale dell’area, cercando di portare la comunità al centro del processo urbano di reinterpretazione del patto città-campagna, per una transizione ecologica.