Una cintura verde per Melpignano
Committente: Comune di Melpignano (LE) | Stato: Attivo
Una cintura verde per Melpignano
Lo sai che a Melpignano ci sarà un nuovo parco?
Questo è un percorso di animazione locale e comunicazione del processo di rigenerazione urbana al margine di Melpignano: cosa sta succedendo in Piazza Fontanas, quali sono gli obiettivi della rigenerazione, quali i possibili utilizzi futuri. Una serie di azioni per rendere l’area viva e vivibile già dalle prime fasi dei lavori, invitando la comunità a prendersene cura e innescando il rafforzamento del legame tra il luogo e chi lo abita.
Una cintura verde per Melpignano
Consapevolezza e cura del territorio
Una serie di eventi per la scoperta di tutti gli aspetti del parco: dalla filosofia che guida la rigenerazione dell’area agli elementi che la compongono, cittadine e cittadini sono accolti dalle prime fasi del cantiere e guidati verso la costruzione di una nuova consapevolezza nei confronti del territorio che abitano.
Giugno 2018Fattibilità tecnico - economica per l’intervento "Rapporto città/campagna: un progetto di cintura verde per Melpignano"Realizzato
Nel contesto del processo di adeguamento del Piano Urbanistico Generale al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale, il Comune di Melpignano approva gli elaborati di fattibilità per il progetto di una nuova area verde con Delibera di Giunta Comunale n. 57/2018 e procede alla candidatura degli stessi all’Avviso Pubblico Regionale per la Realizzazione di progetti di infrastrutture verdi del 2018.
Febbraio 2020Progettazione esecutiva e direzione lavoriRealizzato
Dopo l’ammissione a finanziamento, il Comune di Melpignano affida la progettazione definitiva ed esecutiva e la direzione lavori al raggruppamento di professionisti denominato Green Melp, con capogruppo META – Studio associato di architettura e paesaggio.
Gennaio 2025Avvio lavori e variante di progettoRealizzato
Viene affidato e avviato l’iter dei lavori di realizzazione della nuova area verde.
In seguito a una fase di ricerca e conoscenza più approfondita, si rende necessaria una variante di progetto.
Settembre 2025I passeggiata di cantiere: quattro passi con le progettisteProgrammato
Prima delle tre passeggiate di cantiere: le progettiste ci accompagneranno alla scoperta del nuovo parco.
Settembre 2025Talk online: strategie di gestione delle aree verdiProgrammato
Quali sono le migliori strategie per la gestione di aree verdi urbane? Un talk online per conoscere best practice in quest’ambito a livello nazionale.
Ottobre 2025II passeggiata di cantiere: piante e alberi con l’agronomoProgrammato
Seconda passeggiata di cantiere: un agronomo ci racconterà quali piante e alberi saranno presenti nel nuovo parco e quali sono i principi che hanno guidato queste scelte.
Ottobre 2025Talk: la sostenibilità delle aree verdiProgrammato
Un talk online per incontrare esperienze nazionali di best practice in ambito di governance e sostenibilità delle aree verdi urbane.
Novembre 2025Inaugurazione del parcoProgrammato
L’evento di apertura al pubblico: una passeggiata e un laboratorio per accogliere la comunità locale nel nuovo parco urbano di Melpignano.
Una cintura verde per Melpignano
Lo stiamo facendo davvero?
Sì, passo dopo passo. Le sfide poste dal cambiamento climatico in atto vanno affrontate nel breve medio e lungo periodo. L’area mediterranea è al centro della lotta e adeguare la forme dell’abitare, dello stare, del vivere alla trasformazione in corso è una strategia di sopravvivenza e un atto di amore verso le nuove generazioni. Ogni comunità deve fare la sua parte e progettare e realizzare un nuovo parco è un’azione che serve a proiettare nel futuro il benessere delle cittadine e dei cittadini. I lavori sono in corso, il futuro è adesso.