Skip to main content

Progettazione Urbana

Città Fertile opera attraverso una visione d’insieme della città e del suo territorio circostante utilizzando approcci e metodi innovativi e sperimentali capaci di innescare processi e progetti virtuosi.

In questa fase storica di profondi e necessari cambiamenti, progettare una città, parte necessariamente da un assioma, quello della sostenibilità. Questo significa confrontarsi con i temi del consumo di suolo, del recupero degli immobili dismessi, della riorganizzazione in chiave ecologica ed ecosistemica del territorio, della mitigazione dei rischi, dell’integrazione sociale, del turismo lento e consapevole, dell’accessibilità, della rigenerazione urbana, della messa in sicurezza del patrimonio costruito.

Tutti temi affrontati da tempo con i nostri progetti, che si fanno carico di garantire il cambiamento dello stato dei luoghi, a scale differenti, partendo da una “sensibilità progettuale” oggi spesso carente e dalla capacità di interfacciarsi con le diverse problematiche oltre che le possibili soluzioni.

Non a caso la prima difficoltà di immaginare il futuro è pensare il presente (Morin, 2001).

Filter

Progettazione UrbanaSviluppo Locale

Abílita

Abílita trasforma il territorio di Andrano e Diso secondo l’idea-guida del turismo accessibile e dello sport per tutti.
Progettazione UrbanaSviluppo Locale

Città Fertili – Comunità che progettano

Un processo per introdurre pratiche partecipative nelle politiche pubbliche comunali.
Progettazione UrbanaSviluppo Locale

Il Borgo e il Mare

Un percorso di progettazione urbana partecipata sulla relazione terra-mare, tra estate e inverno, tra passato e futuro.
Progettazione Urbana

Tricase – Nodo di Mare e di Terra

Riqualificazione partecipata del paesaggio costiero di Tricase.